Le Vigaro – Archivio

340 documenti

Le Vigaro Archive documents

213 / 06.14
ART: ciclo naturale
Fecondazione artificiale senza stimolazione ormonale
214 / 06.14
Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)
Oligo- / amenorrea chiarite in maniera efficiente
212 / 06.14
Prescrizione elettronica di analisi aggiuntive
NUOVO: online 24/7
211 / 06.14
Ferita da corpo contundente – cosa fare?
Esposizione a sangue ed altri liquidi corporei
210 / 05.14
NT-proBNP / BNP nella dispnea
Esclusione di unʹinsufficienza cardiaca acuta / cronica
192 / update 07.14
PraenaTest®express
Screening auf Trisomien 13/18/21 und gonosomale Aneuploidien
209 / 04.14
Intolleranza al lattosio ed al fruttosio
Ampie indagini mediante genetica e test funzionali
208 / 04.14
Acido metilmalonico (AMM)
Marcatore più sensibile e funzionale per lʹapprovvigionamento in vitamina B12
207 / 03.14
Mieloma multiplo e paraproteinemia
Massima sensibilità grazie alle catene leggere libere κ e λ
206 / 03.14
Anticorpi antinucleari (ANA)
Differenziazione con 15 antigeni nucleari estraibili (ENA)
203 / 01.14
Misurazione della pressione arteriosa delle 24h (Remmler)
Diagnostica affidabile / controllo della terapia in condizioni di quotidianità
205 / 01.14
Poligrafia respiratoria notturna
Diagnostica dell’apnea del sonno in condizioni abituali
204 / update 02.14
Prescrizione elettronica
Ulteriore valore aggiunto con l’assegnazione semplificata dei campioni
202 / 10.13
Prescrizione elettronica
Certezza nella preanalitica con la lista di prelievo
198 / 11.13
Infezione delle protesi articolari
Diagnostica microbiologica migliorata mediante sonicazione
201 / 10.13
Prescrizione elettronica
Adattata automaticamente alle Sue esigenze individuali
200 / 10.13
Prescrizione elettronica
Disponibilità dei dati dei pazienti direttamente dalla Sua software di studio medico
197 / 09.13
ConsultIT: consultazione online del referto
Diagnostica clinica di laboratorio, Patologia / Citologia
199 / 05.13
Antigene prostatico specifico (PSA)
Screening e controllo del decorso migliorati
196 / 03.13
Etilglucuronide nel siero e nellʹurina
Ulteriore biomarcatore per il controllo dellʹastinenza etilica
195 / 03.13
Helicobacter pylori
Accertamento di resistenze ad ogni biopsia
194 / 03.13
Helicobacter pylori
Risultati con pertinenza diagnostica - metodi non invasivi
193 / 01.13
Next-Generation Sequencing
Mutazioni genetiche associate a tumori: ampia analisi della sequenza
192 / 01.13
PraenaTest®
Nuovo screening fetale per la trisomia 21
97 /
Febbre mediterranea familiare (FMF)
191 / 11.12
Crioconservazione degli oociti
La riserva congelata per il futuro
190 / 11.12
Crioconservazione prima di una vasectomia
La riserva congelata per il futuro
189 / 11.12
Carico con metalli pesanti in caso di protesi articolari
Portatori di protesi metallo-su-metallo: cromo e cobalto
188 / 11.12
Vitamina D – sempre con il metodo di riferimento
LC-MS – ottimale accuratezza senza sovrapprezzo
187 / 10.12
Point-of-Care Testing (POCT)
In quale maniera Viollier sostiene il laboratorio del Suo studio medico?
186 / 10.12
Novità: Servizi di mobilità
Con la Viollier App sempre aggiornati
185 / 09.12
(R)‐Evolution nella Microbiologia
Terapia antibiotica ottimale con un’analitica rapida
184 / 08.12
Diabete mellito / insufficienza pancreatica esocrina
Elastasi pancreatica nelle feci in caso di diabete mellito
183 / 08.12
Fattori di rischio cardiovascolare
Stratificazione del rischio ed indicazione per il trattamento secondo GSLA
182 / 08.12
Sifilide – aggiornamento!
Significatività diagnostica ottimizzata per tutti gli stadi dell’infezione
181 / 04.12
Differenziazione dello striscio ematico: perfetta microscopia
180 / 04.12
HbA1c – Emoglobina glicata
Diabete mellito: diagnosi e monitoraggio
179 / 04.12
Intracytoplasmic Morphologically Selected Sperm Injection (IMSI)
Selezione degli spermatozoi per un’ottimizzazione della terapia
178 / 04.12
Citologia ginecologica
Nuovo: Hologic ThinPrep® Pap Test™
177 / 03.12
Velocità di filtrazione glomerulare (GFR)
Nuova formula: CKD-EPI
176 / 02.12
Striscio microbiologico
Un unico materiale di prelievo per tutti i metodi di ricerca
175 / 01.12
Referto in formato PDF nella Sua CCE
Trasmissione con il referto HL7
174 / 01.12
Fibrillazione atriale (FA)
Valutazione del rischio / indicazione per l’anticoagulazione
130 / update 01.12
Antigene prostatico specifico (PSA)
Raccomandazioni del National Comprehensive Cancer Network
172 / 11.11
www.viollier.ch
Quick Links - accesso ai referti (ConsultIT) e ad e-shop più diretto, semplice e veloce
173 / 11.11
Clostridium difficile
Accertamento all'avanguardia mediante test rapidi e PCR
171 update / 11.11
Therapeutic Drug Monitoring (TDM)
Neurolettici ed antidepressivi mediante LC-MS/MS
169 / 08.11
Diabete gestazionale: GDM
Nuove raccomandazioni
168 / 08.11
Frammentazione del DNA spermatico
Nuova valutazione del potenziale di fecondazione
167 / 06.11
Vitamina B12 attiva (olotranscobalamina)
Nuovo percorso per il depistaggio di una carenza in vitamina B12
136 / update
Calprotectina
Un nuovo marcatore delle infiammazioni gastrointestinali
166 / 06.11
EHEC – E. coli entero-emorragiche
Risultato entro 24 ore
162 / update 05.11
Diagnostica di allergia mediante allergeni ricombinanti
Base di un’efficace terapia di desensibilizzazione
165 / 05.11
Carcinoma prostatico
Test PSA ultrasensibile per il controllo delle recidive
136 / update 05.11
Calprotectina
Un nuovo marcatore delle infiammazioni gastrointestinali
164 / 04.11
Enterococchi resistenti alla vancomicina - VRE
Nuovo: rapida esclusione con PCR realtime
162 / 02.11
Diagnostica di allergia mediante allergeni ricombinanti
Base di un’efficace terapia di desensibilizzazione
160 / 02.11
NOVITÀ: test PCA3
Biomarcatori come ausilio decisionale per la biopsia della prostata
161 / 01.11
Anticorpi antinucleari (ANA)
Screening con immunofluorescenza indiretta (IIF)
159 / 02.11
Vitamina D: carenza, sostituzione
Cromatografia liquida / Spettrometria di massa ( LC - MS)
158 / 01.11
Influenza A H1N1
Seconda ondata di influenza pandemica!
112 / update 01.11
Malattia celiaca
Determinazione della predisposizione genetica
157 /
Spermiogramma secondo OMS 2010
Nuovi valori di riferimento internazionali
134 / update
Osteoporosediagnostik
Crosslaps (CTX / C-Telopeptide) im Serum / Plasma
156 /
Erst-Trimester-Test
Schweizweiter Standard ab Herbst 2010
155 /
Dispositivi medici
ordinato in modo semplice, aquistato a prezzo vantaggioso, fornito rapidamente. Ancora più efficace: fattura cumulativa quale standard
154 /
Sindrome delle apnee ostruttive del sonno
Quando è consigliato un accertamento mediante pulsossimetria?
153 /
www.viollier.ch – ancora più semplice
Orientato all’utente, multimediale ed interattivo
Tubercolosi
test immunologico nel sangue
152 /
Procalcitonina (PCT)
Indicazione ottimizzata per la terapia antibiotica
151 /
Tubercolosi
Nuovo: esame d‘urgenza con test rapido PCR
149 /
Flexicheck
Indagini efficienti e mirate
140 / update
Mutamento dell’epidemiologia e della resistenza: Neisseria gonorrhoeae (NG) / Chlamydia trachomatis (CT)
123 / update
Tubercolosi: test immunologico nel sangue
QuantiFERON-TB® Gold in-Tube
123 update /
Tuberkulose: Immunologischer Bluttest
123 update / 03.2016
Tubercolosi: test ematico immunologico
QuantiFERON-TB® Gold in-Tube
145 /
Microalbuminuria
Screening efficace per microangiopatie in caso di diabete mellito e ipertensione
144 /
Ipertensione arteriosa Parte 2
Refrattarietà alla terapia / ipertensione secondaria
143 /
Ipertensione arteriosa Parte 1
Diagnostica di base ed indagini complementari
ConsultIT: referti in tempo reale, in ogni momento ed ovunque
142 /
141 /
Infezioni delle vie respiratorie:
Ricerca diretta differenziata di virus respiratori
138 /
Virus del papilloma umano (HPV)
Tipizzazione per la valutazione della persistenza
139 /
Determinazione diretta con test rapido secondo metodica PCR
137 /
Elettroforesi delle proteine
Determinazione mediante elettroforesi capillare
136 /
Calprotectina
Un nuovo marcatore delle infiammazioni gastrointestinali
135 /
Catene leggere libere (FLC) nel siero
Discrasie delle cellule B: diagnostica innovativa, controllo della terapia e del decorso Introduzione
134 /
Diagnostica dell’osteoporosi
Crosslaps (CTX / telopeptidi C) nel siero/plasma
133 /
Vitamina D
Determinazione moderna mediante cromatografi a liquida e spettrometria di massa (LC-MS)
132 /
Anticorpi antinucleari (ANA)
Informazioni differenziate mediante antigeni specifici
131 /
Servizio 24 h per 365 giorni
130 /
Antigene prostatico specifico (PSA)
Raccomandazioni del National Comprehensive Cancer Network
129 /
Nutrogramma
Valutazione di una malnutrizione in base parametri di medicina di laboratorio
128 /
Virus del papilloma umano (HPV): genotipizzazione
Discriminazione di High Risk (HR) da Low Risk (HPV_LR)
127
Test del primo trimestre
Novità a partire da marzo 2007
126 /
Raccolta delle urine delle 24 ore: nuovi contenitori
124 /
ART – Assisted Reproductive Technologies
Crioconservazione di spermatozoi
123 /
Tubercolosi: test immunologico nel sangue
122 /
'High grade' Dysplasien Verbesserter Nachweis in der Zervixzytologie
121 /
Standardizzazione della HbA1c - Direttive per la Svizzera
119 /
Norovirus Novità: Ricerca diretta mediante tecniche di biologia molecolare (PCR)
120 /
Mikrozytäre Anämie: Eisenmangel oder Entzündung?
116 /
Aktualisiertes Chemogramm: Kostenbewusste Basisdiagnostik mit erhöhter Aussagekraft
117 /
Ultrasensitives C-reaktives Protein (CRPus) | Zusätzlicher Marker zur kardiovaskulären Risikoeinschätzung
118 /
Cystatin C: Endogener Marker der glomerulären Filtrationsrate (GFR)
115 /
Methizillin-resistenter Staphylococcus aureus (MRSA) Molekularbiologischer Direktnachweis innerhalb von 24 Stunden
114 /
Spermiogramm: Neue Normwerte
113 /
Chronische Müdigkeit: Neue diagnostische Parameter
112 /
Zöliakie Bestimmung der genetischen Prädisposition
111 /
Primäre Laktoseintoleranz (PLI) Neu: Beurteilung der genetischen Disposition
110 /
Infezione da Virus Sinciziale Respiratorio (RSV): Quale test per quale indicazione?
109 /
Tariffazione delle analisi ematologiche Elenco delle analisi del Dipartimento federale dell’interno del 01.01.2005
108 /
Cistatina C: Marcatore endogeno del tasso di filtrazione glomerulare (GFR)
107 /
Entamoeba histolytica: Ricerca nelle feci dell’antigene specifico
106 /
Tipizzazione HPV e diagnostica citologica della cervice
105 /
Adenovirus Determinazione diretta delle sottospecie A – F tramite biologia molecolare
103 /
Carenza di ferro: determinazione della ferritina
104 /
Sovraccarico di ferro / emocromatosi: determinazione della ferritina
102 /
Epatite C: accertamenti
100 /
Il 100° bebè grazie alla IVF / ICSI